manutenzione stampanti

Manutenzione ordinaria delle stampanti per etichette industriali

Le stampanti per etichette industriali sono strumenti fondamentali in logistica, produzione e distribuzione. Per garantire prestazioni costanti e ridurre i costi di assistenza, è indispensabile effettuare una manutenzione stampanti ordinaria e regolare.

In questa guida vediamo quali sono i principali accorgimenti da adottare per allungare la vita utile della tua stampante e ottenere sempre stampe di qualità.

Perché la manutenzione è così importante?

Una stampante per etichette è sottoposta a usura continua: polvere, residui di adesivo, calore e attrito della testina di stampa possono comprometterne l’efficienza.

Con una manutenzione preventiva si evitano interruzioni di produzione, si riducono i costi di riparazione, si prolunga, insomma, la durata della stampante.

Pulizia periodica della stampante

La testina di stampa è il componente più delicato. Va pulita con bastoncini imbevuti di alcool isopropilico, oppure salviette specifiche fornite dal produttore. Ecco un altro consiglio: ricordati di pulire la testina ogni volta che si cambia il ribbon o il rotolo di etichette.

I rulli di trascinamento vanno liberati da polvere e residui di colla; i sensori devono rimanere liberi da sporco per garantire la corretta rilevazione delle etichette.

Uso di materiali di qualità

Un altro elemento fondamentale è la scelta di etichette adesive compatibili – prive di residui collosi – e ribbon di qualità, che non rilasciano impurità sulla testina.

Materiali scadenti riducono sensibilmente la vita della stampante e aumentano la necessità di interventi di assistenza.

Aggiornamenti e calibrazione

È necessario aggiornare regolarmente firmware e software di stampa per garantire compatibilità e nuove funzionalità. Ma anche eseguire la calibrazione dei sensori quando si utilizzano nuovi formati di etichette o supporti speciali.

Errori da evitare 

  • Non usare solventi aggressivi per pulire la testina

  • Non forzare i rulli o i coperchi della stampante

  • Evitare ambienti polverosi o con forte umidità

Quando rivolgersi all’assistenza tecnica

La manutenzione ordinaria è alla portata di tutti, ma per interventi più complessi è meglio affidarsi a un centro assistenza stampanti per etichette industriali

manutenzione stampanti

Un tecnico specializzato può sostituire le parti usurate, effettuare test approfonditi e garantire la continuità operativa della tua azienda.

Se hai bisogno di noi e/o della nostra assistenza, clicca qui e dai un’occhiata al sito. Nella sezione “Contatti” potrai anche scriverci senza impegno.

Guida pratica al ribbon per stampa a trasferimento termico

La stampa a trasferimento termico è una delle tecnologie più diffuse per la realizzazione di etichette adesive resistenti e durevoli. Il cuore di questo processo è il ribbon, un nastro inchiostrato che consente di trasferire il colore sull’etichetta con precisione e qualità.

In questa guida ti spieghiamo cos’è il ribbon, quali sono i principali tipi disponibili e come scegliere quello giusto per il tuo business.

Cos’è il ribbon per stampa a trasferimento termico?

Il ribbon è un nastro composto da un sottile film di poliestere rivestito da uno strato di inchiostro. Durante la stampa, il calore della testina fonde l’inchiostro e lo trasferisce sull’etichetta.

Il risultato è una stampa nitida, resistente ai graffi e agli agenti esterni, adatta a diversi materiali.

Tipologie di ribbon: quale scegliere?

Esistono tre principali categorie di ribbon per trasferimento termico, ciascuna pensata per esigenze diverse.

  1. Ribbon cera
  • Economico e adatto a etichette in carta

  • Ideale per applicazioni a breve termine, come logistica o spedizioni

  • Vantaggi: velocità e basso costo
  1. Ribbon cera-resina
  • Compromesso tra qualità e resistenza

  • Adatto per etichette esposte a manipolazioni o condizioni più severe

  • Settori: retail, magazzini, tessile
  1. Ribbon resina
  • Massima resistenza a solventi, abrasioni, alte temperature e umidità

  • Perfetto per etichette tecniche, industriali o chimiche

  • Garantisce stampe durature e leggibili nel tempo

Vantaggi del ribbon nella stampa di etichette

L’utilizzo del ribbon per stampanti a trasferimento termico garantisce durata nel tempo anche in ambienti difficili, alta qualità di stampa (ideale per codici a barre e QR code, ad esempio), versatilità (in quanto compatibile con diversi materiali, come carta, poliestere, PVC, tessuti), personalizzazione (possibilità di stampare loghi, testi e grafiche). 

Applicazioni pratiche del ribbon

Il ribbon trova applicazione in numerosi settori.

Logistica e trasporti → etichette di spedizione e codici a barre.
Tessile → etichette resistenti al lavaggio e all’usura.
Chimico e farmaceutico → etichette con dati leggibili e indelebili.
Industriale → targhette tecniche e marcature durevoli.

Come scegliere il ribbon giusto per la tua stampante

Ecco alcuni consigli. 

Prima di acquistare un ribbon, verifica la compatibilità con la stampante (larghezza e diametro interno del rotolo); il tipo di supporto di stampa (carta, plastica, tessuto); le tue esigenze di resistenza (a graffi, solventi, temperature o altri fattori esterni).

Un fornitore esperto può aiutarti a identificare la combinazione ottimale di ribbon + etichette per ottenere prestazioni eccellenti. Se è questo quello di cui hai bisogno, clicca qui e contattaci: ti aiuteremo a scegliere la soluzione migliore. 

Perché scegliere il ribbon per stampa a trasferimento termico giusto significa ottenere etichette di qualità, ridurre i costi di manutenzione e migliorare la leggibilità delle informazioni.

Come scegliere la stampante per etichette adesive più adatta?

Le etichette adesive sono uno strumento essenziale in molti settori: dal retail alla logistica, dalla produzione alimentare al tessile. Scegliere la giusta stampante per etichette adesive può fare la differenza in termini di efficienza, costi e qualità di stampa.

In questa guida ti spieghiamo come orientarti nella scelta, analizzando i principali fattori da valutare. Cominciamo?

Tipologie di stampanti per etichette adesive

Stampanti a trasferimento termico

  • Ideali per etichette resistenti e durevoli

  • Utilizzano il ribbon per imprimere l’inchiostro sull’etichetta

  • Perfette per settori come logistica, industria e tessile

Stampanti termiche dirette

  • Non richiedono ribbon

  • Più economiche, ma le etichette hanno una durata minore

  • Adatte a etichette temporanee (es. spedizioni, ticket)

Criteri fondamentali per la scelta della stampante per etichette

  1. Volume di stampa

Se la produzione che devi realizzare è di basso volume, opta per stampanti desktop, compatte ed economiche; se la tua produzione riguarda un alto volume, invece, scegli stampanti industriali, robuste e veloci.

  1. Qualità e risoluzione

Se hai bisogno di stampare codici a barre, QR code o loghi, scegli una stampante con risoluzione da 300 dpi o superiore.

  1. Connettività e integrazione

Controlla la compatibilità con software di stampa etichette, connessioni USB, Ethernet o Wi-Fi, sistemi ERP o gestionali aziendali.

  1. Materiali e dimensioni delle etichette 

Non tutte le stampanti supportano le stesse tipologie di materiali. 

Verifica che il prodotto supporti la stampa di etichette in carta, plastica o tessuto, in base alle tue necessità. E non dimenticarti di una cosa: controlla la larghezza massima supportata.

Vantaggi di una scelta corretta 

Scegliere la stampante per etichette giusta significa ridurre i costi operativi (meno sprechi di ribbon ed etichette), aumentare la produttività con processi più veloci, garantire qualità costante nel tempo. stampa per etichette

Consulenza personalizzata 

Se non sai quale modello scegliere, affidati a un partner specializzato. Con l’esperienza giusta, potrai individuare la soluzione ottimale per il tuo settore, che si tratti di stampanti desktop, industriali o portatili, con o senza tecnologia RFID.

La scelta della stampante per etichette adesive dipende da esigenze specifiche di business, volume di stampa e tipologia di etichette. Investire nel giusto modello oggi ti aiuterà a lavorare meglio, ridurre gli sprechi e crescere in efficienza.

Hai bisogno di una consulenza professionale? Clicca qui e contattaci: ne parleremo senza impegno.

Stampanti per etichette adesive

In questo articolo vogliamo parlarti delle stampanti e dunque del loro utilizzo e dei possibili campi di applicazione; quindi vogliamo iniziare dalle stampanti per etichette adesive. Dunque, se vuoi conoscere in dettaglio i nostri prodotti e saperne di più, continua pure la lettura.

Stampanti per etichette adesive: ecco di cosa si tratta

Quando si parla di stampante per etichette si fa riferimento ad uno strumento davvero molto utile, che è facile ritrovare soprattutto negli uffici, ma anche studi professionali, in quanto si rivela essere un fedele alleato per l’archiviazione documentale, ma anche per la stampa etichette per indirizzi o ancora di cartellini identificativi o badge.

New Protech: scopri la nostra selezione di prodotti

Di seguito troverai tutti i nostri prodotti:

  • Eos 2/5: una concezione, due formati! La serie EOS riunisce tutte le funzioni di una solida stampante per etichette e la massima comodità di utilizzo. Nella produzione, in magazzino o in agricoltura e ovunque sia necessario apporre etichette ma non si dispone di una presa elettrica. Grazie alla tensione di ingresso di 24 V, la stampante può essere alimentata con qualsiasi batteria di potenza adeguata;
  • Gamma Squix-Industria: vengono utilizzate in un ampio campo di applicazione. Il loro sviluppo persegue con coerenza il duplice obiettivo di un impiego semplice e intuitivo e di una grande affidabilità. La meccanica di stampa e la struttura esterna sono realizzate in materiali di pregio e reciprocamente adattate per forma e funzioni in modo perfetto. Un’ampia gamma di periferiche e software consente soluzioni personalizzate. Utilizzate sia in impieghi stand-alone che in applicazioni per PC o di rete, queste robuste stampanti soddisfano qualunque esigenza. Il processore ad alta velocità garantisce una rapida elaborazione del compito di stampa e rende immediatamente disponibile l’etichetta richiesta;
  • MACH 1/2: È una affidabile stampante desktop da 4″ con tecnologia consolidata ideale per esigenze di stampa da ridotte a medie; stampa a trasferimento termico e stampa termica diretta; MACH1 con tasti di comando e spia LED, MACH2 con display LCD a colori e pad per navigazione; risoluzione di stampa 200 dpi o 300 dpi per entrambe le versioni; lavorazione di etichette della larghezza max. di 118 mm con una robusta struttura a doppia parete che consente la stampa di etichette in tutti i settori;
  • MACH 4S: le MACH 4S presentano tutte le funzionalità di una stampante industriale con una vasta gamma di ambiti di applicazione. La meccanica di stampa e la struttura esterna sono realizzate in materiali di pregio e perfettamente adattate l’una all’altra in riferimento a forma e caratteristiche. L’ampio display tattile a colori con simboli auto-esplicativi permette un impiego ottimale. Le etichette e i nastri pigmentati si inseriscono facilmente dal lato anteriore. La guida etichette centrata rende superflue le calibrazioni. Tutte le interfacce necessarie sono integrate di serie sulla scheda elettronica high tech, che è predisposta per tutti i collegamenti;
  • XC Q 4/6: scegliendo questo prodotto avrai la possibilità di stampare a 300 dpi fino a una larghezza di 105,7 mm o 162,6 mm; il riscaldamento può essere assegnato separatamente a ciascuna testina di stampa; se si stampa solo con la testina di stampa 2, la testina di stampa 1 viene sollevata tramite il controllo del menu; è previsto un risparmio automatico del nastro sulla testina di stampa 1. La testina di stampa viene sollevata e il nastro si ferma durante l’alimentazione del materiale; immagini di stampa continue quando si taglia senza retroalimentazione; stampa ottimizzata, in modo che più lavori di stampa possano essere stampati senza interruzioni;
  • XLP 50x: scegliendo questo modello avrai grandi prestazioni di stampa per qualsiasi dimensione di caratteri e codici a barre; stampa di volumi bassi e medi; perfettamente adatto per numerose applicazioni di etichette; pronto per i più recenti requisiti digitali; miglior rapporto qualità/prezzo;
  • XLP 60x: scegliendo questo modello avrai un’eccellente qualità di stampa; massima produttività; facilità di utilizzo; stampa intelligente; opzioni di configurazione della stampante.

Da noi potrai trovare anche le seguenti stampanti:

  • Squix + Wicon;
  • Squix 4.3 Termica Diretta;
  • Squix 8.3;
  • Squix RFID.

Hai bisogno di noi? Scopri come possiamo aiutarti! Contattaci per un preventivo gratuito: ti basterà compilare il form alla sezione contatti del nostro sito web e sarai ricontattato il prima possibile.

Hai bisogno di qualcosa in particolare?