Guida pratica al ribbon per stampa a trasferimento termico

La stampa a trasferimento termico è una delle tecnologie più diffuse per la realizzazione di etichette adesive resistenti e durevoli. Il cuore di questo processo è il ribbon, un nastro inchiostrato che consente di trasferire il colore sull’etichetta con precisione e qualità.

In questa guida ti spieghiamo cos’è il ribbon, quali sono i principali tipi disponibili e come scegliere quello giusto per il tuo business.

Cos’è il ribbon per stampa a trasferimento termico?

Il ribbon è un nastro composto da un sottile film di poliestere rivestito da uno strato di inchiostro. Durante la stampa, il calore della testina fonde l’inchiostro e lo trasferisce sull’etichetta.

Il risultato è una stampa nitida, resistente ai graffi e agli agenti esterni, adatta a diversi materiali.

Tipologie di ribbon: quale scegliere?

Esistono tre principali categorie di ribbon per trasferimento termico, ciascuna pensata per esigenze diverse.

  1. Ribbon cera
  • Economico e adatto a etichette in carta

  • Ideale per applicazioni a breve termine, come logistica o spedizioni

  • Vantaggi: velocità e basso costo
  1. Ribbon cera-resina
  • Compromesso tra qualità e resistenza

  • Adatto per etichette esposte a manipolazioni o condizioni più severe

  • Settori: retail, magazzini, tessile
  1. Ribbon resina
  • Massima resistenza a solventi, abrasioni, alte temperature e umidità

  • Perfetto per etichette tecniche, industriali o chimiche

  • Garantisce stampe durature e leggibili nel tempo

Vantaggi del ribbon nella stampa di etichette

L’utilizzo del ribbon per stampanti a trasferimento termico garantisce durata nel tempo anche in ambienti difficili, alta qualità di stampa (ideale per codici a barre e QR code, ad esempio), versatilità (in quanto compatibile con diversi materiali, come carta, poliestere, PVC, tessuti), personalizzazione (possibilità di stampare loghi, testi e grafiche). 

Applicazioni pratiche del ribbon

Il ribbon trova applicazione in numerosi settori.

Logistica e trasporti → etichette di spedizione e codici a barre.
Tessile → etichette resistenti al lavaggio e all’usura.
Chimico e farmaceutico → etichette con dati leggibili e indelebili.
Industriale → targhette tecniche e marcature durevoli.

Come scegliere il ribbon giusto per la tua stampante

Ecco alcuni consigli. 

Prima di acquistare un ribbon, verifica la compatibilità con la stampante (larghezza e diametro interno del rotolo); il tipo di supporto di stampa (carta, plastica, tessuto); le tue esigenze di resistenza (a graffi, solventi, temperature o altri fattori esterni).

Un fornitore esperto può aiutarti a identificare la combinazione ottimale di ribbon + etichette per ottenere prestazioni eccellenti. Se è questo quello di cui hai bisogno, clicca qui e contattaci: ti aiuteremo a scegliere la soluzione migliore. 

Perché scegliere il ribbon per stampa a trasferimento termico giusto significa ottenere etichette di qualità, ridurre i costi di manutenzione e migliorare la leggibilità delle informazioni.

Hai bisogno di qualcosa in particolare?