manutenzione stampanti

Manutenzione ordinaria delle stampanti per etichette industriali

Le stampanti per etichette industriali sono strumenti fondamentali in logistica, produzione e distribuzione. Per garantire prestazioni costanti e ridurre i costi di assistenza, è indispensabile effettuare una manutenzione stampanti ordinaria e regolare.

In questa guida vediamo quali sono i principali accorgimenti da adottare per allungare la vita utile della tua stampante e ottenere sempre stampe di qualità.

Perché la manutenzione è così importante?

Una stampante per etichette è sottoposta a usura continua: polvere, residui di adesivo, calore e attrito della testina di stampa possono comprometterne l’efficienza.

Con una manutenzione preventiva si evitano interruzioni di produzione, si riducono i costi di riparazione, si prolunga, insomma, la durata della stampante.

Pulizia periodica della stampante

La testina di stampa è il componente più delicato. Va pulita con bastoncini imbevuti di alcool isopropilico, oppure salviette specifiche fornite dal produttore. Ecco un altro consiglio: ricordati di pulire la testina ogni volta che si cambia il ribbon o il rotolo di etichette.

I rulli di trascinamento vanno liberati da polvere e residui di colla; i sensori devono rimanere liberi da sporco per garantire la corretta rilevazione delle etichette.

Uso di materiali di qualità

Un altro elemento fondamentale è la scelta di etichette adesive compatibili – prive di residui collosi – e ribbon di qualità, che non rilasciano impurità sulla testina.

Materiali scadenti riducono sensibilmente la vita della stampante e aumentano la necessità di interventi di assistenza.

Aggiornamenti e calibrazione

È necessario aggiornare regolarmente firmware e software di stampa per garantire compatibilità e nuove funzionalità. Ma anche eseguire la calibrazione dei sensori quando si utilizzano nuovi formati di etichette o supporti speciali.

Errori da evitare 

  • Non usare solventi aggressivi per pulire la testina

  • Non forzare i rulli o i coperchi della stampante

  • Evitare ambienti polverosi o con forte umidità

Quando rivolgersi all’assistenza tecnica

La manutenzione ordinaria è alla portata di tutti, ma per interventi più complessi è meglio affidarsi a un centro assistenza stampanti per etichette industriali

manutenzione stampanti

Un tecnico specializzato può sostituire le parti usurate, effettuare test approfonditi e garantire la continuità operativa della tua azienda.

Se hai bisogno di noi e/o della nostra assistenza, clicca qui e dai un’occhiata al sito. Nella sezione “Contatti” potrai anche scriverci senza impegno.

Vantaggi e sfide della tecnologia RFID (settore industriale e tessile)

La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) sta rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono produzione, logistica e distribuzione. In particolare, i settori industriale e tessile stanno beneficiando di soluzioni RFID che aumentano efficienza, tracciabilità e sicurezza.

Ma quali sono i veri vantaggi di questa tecnologia? E quali le sfide da affrontare? Scopriamolo nell’articolo di oggi.

Cos’è la tecnologia RFID?

L’RFID utilizza etichette o tag dotati di microchip e antenna, in grado di comunicare dati a distanza tramite radiofrequenze. Questi dati possono essere letti da appositi lettori, senza contatto diretto o linea visiva, a differenza dei codici a barre.

I vantaggi della tecnologia RFID

  1. Maggiore tracciabilità

Ogni capo tessile o prodotto industriale può essere identificato in tempo reale: fattore ideale per la gestione dei magazzini e delle linee di produzione.

  1. Efficienza operativa

Riduce i tempi di inventario e permette di automatizzare processi come spedizioni, ricezioni e controlli qualità.

  1. Sicurezza e anticontraffazione

I tag RFID rendono più difficile la falsificazione di prodotti: per questo motivo si rivelano estremamente utili per il settore moda e luxury.

  1. Migliore esperienza cliente

Nel retail tessile, la tecnologia RFID supporta soluzioni di self checkout, provini virtuali e gestione resi più rapida.

Le sfide della tecnologia RFID

I costi iniziali

I tag RFID hanno un costo superiore rispetto a un’etichetta con codice a barre: serve valutare bene ROI (return on investment) e volumi di utilizzo.

Infrastruttura tecnologica

Richiede lettori, antenne e software dedicati. Oltre che l’integrazione con i sistemi gestionali, che può essere complessa.

Sensibilità dei materiali

Alcuni tessuti o superfici metalliche possono ridurre l’efficacia della lettura RFID: occorre perciò selezionare tag e soluzioni specifiche.

Applicazioni dell’RFID nei settori industriale e tessile tecnologia RFID

  • Industria: tracciamento pezzi e componenti, logistica interna, manutenzione predittiva.

  • Tessile e moda: inventario automatizzato, protezione anticontraffazione, etichette resistenti ai lavaggi.

  • Retail: gestione scorte, riduzione differenze inventariali, miglioramento customer experience.

Come abbiamo visto, la tecnologia RFID offre enormi opportunità a livello di efficienza, tracciabilità e sicurezza, soprattutto nei settori industriale e tessile. 

Tuttavia, la sua adozione richiede un’attenta valutazione dei costi, una corretta progettazione e l’affiancamento di un partner esperto in soluzioni RFID.
Se hai bisogno di una consulenza personalizzata, noi siamo qui per te: clicca e contattaci senza impegno.

Guida pratica al ribbon per stampa a trasferimento termico

La stampa a trasferimento termico è una delle tecnologie più diffuse per la realizzazione di etichette adesive resistenti e durevoli. Il cuore di questo processo è il ribbon, un nastro inchiostrato che consente di trasferire il colore sull’etichetta con precisione e qualità.

In questa guida ti spieghiamo cos’è il ribbon, quali sono i principali tipi disponibili e come scegliere quello giusto per il tuo business.

Cos’è il ribbon per stampa a trasferimento termico?

Il ribbon è un nastro composto da un sottile film di poliestere rivestito da uno strato di inchiostro. Durante la stampa, il calore della testina fonde l’inchiostro e lo trasferisce sull’etichetta.

Il risultato è una stampa nitida, resistente ai graffi e agli agenti esterni, adatta a diversi materiali.

Tipologie di ribbon: quale scegliere?

Esistono tre principali categorie di ribbon per trasferimento termico, ciascuna pensata per esigenze diverse.

  1. Ribbon cera
  • Economico e adatto a etichette in carta

  • Ideale per applicazioni a breve termine, come logistica o spedizioni

  • Vantaggi: velocità e basso costo
  1. Ribbon cera-resina
  • Compromesso tra qualità e resistenza

  • Adatto per etichette esposte a manipolazioni o condizioni più severe

  • Settori: retail, magazzini, tessile
  1. Ribbon resina
  • Massima resistenza a solventi, abrasioni, alte temperature e umidità

  • Perfetto per etichette tecniche, industriali o chimiche

  • Garantisce stampe durature e leggibili nel tempo

Vantaggi del ribbon nella stampa di etichette

L’utilizzo del ribbon per stampanti a trasferimento termico garantisce durata nel tempo anche in ambienti difficili, alta qualità di stampa (ideale per codici a barre e QR code, ad esempio), versatilità (in quanto compatibile con diversi materiali, come carta, poliestere, PVC, tessuti), personalizzazione (possibilità di stampare loghi, testi e grafiche). 

Applicazioni pratiche del ribbon

Il ribbon trova applicazione in numerosi settori.

Logistica e trasporti → etichette di spedizione e codici a barre.
Tessile → etichette resistenti al lavaggio e all’usura.
Chimico e farmaceutico → etichette con dati leggibili e indelebili.
Industriale → targhette tecniche e marcature durevoli.

Come scegliere il ribbon giusto per la tua stampante

Ecco alcuni consigli. 

Prima di acquistare un ribbon, verifica la compatibilità con la stampante (larghezza e diametro interno del rotolo); il tipo di supporto di stampa (carta, plastica, tessuto); le tue esigenze di resistenza (a graffi, solventi, temperature o altri fattori esterni).

Un fornitore esperto può aiutarti a identificare la combinazione ottimale di ribbon + etichette per ottenere prestazioni eccellenti. Se è questo quello di cui hai bisogno, clicca qui e contattaci: ti aiuteremo a scegliere la soluzione migliore. 

Perché scegliere il ribbon per stampa a trasferimento termico giusto significa ottenere etichette di qualità, ridurre i costi di manutenzione e migliorare la leggibilità delle informazioni.

Come scegliere la stampante per etichette adesive più adatta?

Le etichette adesive sono uno strumento essenziale in molti settori: dal retail alla logistica, dalla produzione alimentare al tessile. Scegliere la giusta stampante per etichette adesive può fare la differenza in termini di efficienza, costi e qualità di stampa.

In questa guida ti spieghiamo come orientarti nella scelta, analizzando i principali fattori da valutare. Cominciamo?

Tipologie di stampanti per etichette adesive

Stampanti a trasferimento termico

  • Ideali per etichette resistenti e durevoli

  • Utilizzano il ribbon per imprimere l’inchiostro sull’etichetta

  • Perfette per settori come logistica, industria e tessile

Stampanti termiche dirette

  • Non richiedono ribbon

  • Più economiche, ma le etichette hanno una durata minore

  • Adatte a etichette temporanee (es. spedizioni, ticket)

Criteri fondamentali per la scelta della stampante per etichette

  1. Volume di stampa

Se la produzione che devi realizzare è di basso volume, opta per stampanti desktop, compatte ed economiche; se la tua produzione riguarda un alto volume, invece, scegli stampanti industriali, robuste e veloci.

  1. Qualità e risoluzione

Se hai bisogno di stampare codici a barre, QR code o loghi, scegli una stampante con risoluzione da 300 dpi o superiore.

  1. Connettività e integrazione

Controlla la compatibilità con software di stampa etichette, connessioni USB, Ethernet o Wi-Fi, sistemi ERP o gestionali aziendali.

  1. Materiali e dimensioni delle etichette 

Non tutte le stampanti supportano le stesse tipologie di materiali. 

Verifica che il prodotto supporti la stampa di etichette in carta, plastica o tessuto, in base alle tue necessità. E non dimenticarti di una cosa: controlla la larghezza massima supportata.

Vantaggi di una scelta corretta 

Scegliere la stampante per etichette giusta significa ridurre i costi operativi (meno sprechi di ribbon ed etichette), aumentare la produttività con processi più veloci, garantire qualità costante nel tempo. stampa per etichette

Consulenza personalizzata 

Se non sai quale modello scegliere, affidati a un partner specializzato. Con l’esperienza giusta, potrai individuare la soluzione ottimale per il tuo settore, che si tratti di stampanti desktop, industriali o portatili, con o senza tecnologia RFID.

La scelta della stampante per etichette adesive dipende da esigenze specifiche di business, volume di stampa e tipologia di etichette. Investire nel giusto modello oggi ti aiuterà a lavorare meglio, ridurre gli sprechi e crescere in efficienza.

Hai bisogno di una consulenza professionale? Clicca qui e contattaci: ne parleremo senza impegno.

Consulenza a 360°

In questo articolo vogliamo farti scoprire il nostro servizio consulenza per soluzioni RFId, ma non solo! Quindi come sempre ti invitiamo a rimanere con noi perché oltre a questo, ti parleremo anche del nostro servizio consulenza 360°.

Ma torniamo un attimo al servizio consulenza per soluzioni RFId e vediamo di cosa si tratta.

Devi sapere che quando si parla di RFId, ovvero l’abbreviazione di Radio Frequency Identification, si fa riferimento a una classe di tecnologia che consente di identificare a distanza singoli oggetti, animali o persone utilizzando le onde radio UHF, i quali marcatori sui prodotti consentono di tracciare la loro posizione e i movimenti in qualsiasi ambiente di produzione, logistica o vendita al dettaglio dotato di un lettore di codici RFId controllato dal proprietario del brand.

Detto questo, come abbiamo già accennato precedentemente, grazie all’RFId potrai avere le seguenti opportunità:

  • Facilita la lettura manuale di oggetti univoci;
  • Riduce i tempi di transito durante il prelievo e l’imballaggio;
  • Accuratezza dell’inventario del 95%, in aumento dal 63% prima del tracciamento RFId;
  • Out-of-stocks ridotto del 40%;
  • Margini di profitto aumentano del 60%;
  • Accuratezza di spedizione e di prelievo aumentato dell’80%.

Inoltre sappiamo quanto sia un problema per le aziende modificare il modo di identificare gli articoli da SKU, a singoli articoli, in quanto questo significa identificare i prodotti individualmente.

Grazie all’utilizzo dell’RFId invece, il reader trasmette un segnale di interrogazione che permette di migliaia di articoli per volta, particolare non indifferente, che faciliterà senza dubbio questa operazione e di conseguenza anche gli step successivi.

Quindi utilizzare l’RFId porterà i seguenti benefici nei vari ambiti di utilizzo.

In magazzino, si rivelerà utile per:

  • Lettura delle merci stoccate;
  • Facilitare la gestione dell‘inventario e ne riduce i costi;
  • Inventari più frequenti e puntuali;
  • Ridurre i costi di prelievo;
  • Diminuire i movimenti delle merci;
  • Lettura delle baie di carico;
  • Aumentare l’accuratezza della spedizione in / out;
  • Ridurre i tempi di immagazzinaggio.

In negozio si rivelerà utile per:

  • Lettura dell‘area di vendita;
  • Ridurre le spese di inventario;
  • Migliorare l’integrità dei dati di inventario;
  • Creare meno casi di “prodotti esauriti”;
  • Entry check;
  • Controllare le merci che si muovono dal backoffice all‘area di vendita e viceversa;
  • Sistema di rifornimento;
  • Avvertire della mancanza di un articolo nell’area di vendita.

Quindi, utilizzare l’RFId è davvero vantaggioso. Ma dopo averti parlato di questo, vogliamo parlarti, come dicevamo all’inizio, anche del nostro servizio consulenza a 360°.

E in tal senso, la prima cosa che devi assolutamente sapere è che qualsiasi sia la dimensione o complessità del tuo progetto, non temere, perché noi di New Protech siamo in grado di offrirti soluzioni personalizzate e alto livello di qualità e precisione. Come?

Devi sapere che il nostro servizio consulenza a 360° è in grado di starti vicino in ogni fase: in poche parole noi di New Protech ti saremo sempre vicini, dal momento in cui ci scegli, seguendoti passo passo dalla scelta della macchina, all’assistenza in caso di guasto o semplice manutenzione.

E se ti stai chiedendo perché facciamo tutto questo, c’è solo una risposta: per noi il cliente è sacro, ed in quanto tale non sarà mai lasciato solo o in difficoltà. Perché per noi si tratta non solo di semplice marketing, ma tutto ciò che ti riguarda è una nostra priorità.

Cosa aspetti allora? Noi siamo qui per ogni tua esigenza; tu non devi fare altro che contattarci per qualsiasi informazione. Compila il form alla sezione contatti del nostro sito web e sarai ricontattato il prima possibile.

Hai bisogno di qualcosa in particolare?